Distribuzione in Italia dei culti di Sant'Apollinare e San Paterniano

I siti esistenti dedicati a Sant'Apollinare hanno una distribuzione simile a quella già vista per San Cristoforo. La maggior parte ricadono nella fascia citata dove si distinguono chiaramente vari allineamenti; al di fuori di questa, il culto è presente in modo sporadico. 
Le osservazioni fatte per Sant'Apollinare valgono anche per San Paterniano; la maggiore concentrazione di siti si rileva lungo la stessa fascia tra la Romagna, le Marche e l'Umbria orientale. Nel resto dell'Italia il culto è quasi assente. Nella mappa viene mostrato anche il sito austriaco
di Paternion, non lontano dal confine italiano, circa 30 km a nord di Tarvisio.