Distribuzione in Italia dei culti della Santa Croce e di Santo Stefano
I culti della Santa
Croce e di Santo Stefano, poiché ritenuti sostitutivi di quello di
San Ciriaco per i motivi precedentemente esposti, vengono associati.
Tali culti si rinvengono su tutto il territorio italiano, tuttavia si
riconoscono delle zone in cui si rileva una maggiore concentrazione
che sono: - la fascia alpina e
prealpina tra il Piemonte e la Lombardia, - l'area tra Firenze,
Pisa e Genova, - l'area
umbro-marchigiana, - la parte
settentrionale della Sardegna, - la fascia tra
Salerno e Caserta; al
di là dell'Adriatico tale culto è piuttosto comune tranne che in
Albania e nella Grecia nord-occidentale.
|